Il protocollo POSI-Check prevede:
* Definizione di una figura manageriale referente e creazione di un team di controllo che monitori che le misure preventive vengano applicate.
* Definizione di procedure per lo staff, formazione preventiva per la propria sicurezza.
* Sviluppo di pratiche di igiene rivolte a ospiti e staff attraverso postazioni presenti nei resort: istruzioni, equipaggiamenti, firme.
* Definizione di un piano di pulizia che ottimizzi agio ed efficienza in caso di superfici ad alto contatto, nonché di disinfettanti di livello ospedaliero nelle aree comuni.
* Adozione di procedure di pulizia d’emergenza per assicurare che, nell’eventualità di un incidente, le operazioni siano efficienti e sicure.
* Adozione di protocolli generali di pulizie intensificate in spazi quali palestre, centri benessere, miniclub e aree ricreative.
* Alta frequenza nelle azioni di pulizia nei magazzini di food & beverage, secondo i criteri di sicurezza alimentare.
* Trasmissione del concetto di distanza di sicurezza.
* Conferma che tutti i sistemi di areazione siano puliti e oggetto di costante manutenzione, per prevenire la diffusione di eventuali infezioni.
* Controllo della decontaminazione delle piscine secondo le procedure definite.
* Definizione di procedure chiare ed efficaci nel caso si verifichi un caso di positività, gestione di casi sintomatici di personale e ospiti, inclusi isolamento, separazione e servizi a supporto.